Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

Dimondi, quando un sorriso può salvare una vita

Immagine
di Francesco Adami Barzellette come cura?  A sentirlo sembra strano, eppure Dimondi clown, in dialetto modenese "molto molto clown", opera nella nostra regione da molti anni portando allegria e felicità in ogni sala clinica. Dimondi è un'associazione volontaria modenese che opera non solo a Modena, ma su tutto il territorio emiliano dal 2000 in base alla convinzione che la risata e il buonumore abbiano una funzione terapeutica, soprattutto nei contesti di maggiore fragilità. Come accennato prima, è un'associazione che usa come metodo di cura la risata: ciò è possibile attraverso la cosiddetta "clownterapia" o "gelotologia", che consiste nel raccontare barzellette o mostrare trucchi di magia alle persone ricoverate in ospedale, alleviando paura e dolore. Questo metodo di guarigione è stato ideato da Hunter Doherty Adams ( conosciuto come Patch Adams, medico e scrittore statunitense) che afferma che oltre a guarire il corpo bisogna anche guarire la m...

La donazione degli organi, una scelta di solidarietà

Immagine
di Emma Ascari L' AIDO è l' Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule ed è stata fondata a Bergamo il 26 febbraio 1973 e ha sede legale a Roma. Il loro scopo è aiutare le persone con problemi di salute e che necessitano un trapianto di organi, senza ricavarne lucro. Questa associazione va avanti grazie a cittadini che danno il consenso di utilizzare i loro organi, dopo la morte, per salvare la vita di alcune persone che ne necessitano, ma purtroppo sono ancora troppe le persone che non danno il consenso alla donazione dei propri organi e più di 8.000 persone sono ancora in lista d'attesa per ricevere in donazione degli organi vitali.  E questo è il principale problema di A.I.D.O perchè molte persone, quando viene fatta loro la domanda se donare o no i loro organi (cosa che non viene svolta in tutti i Paesi), una volta che saranno deceduti, rispondono di no. I dati dicono che il 55% degli italiani è favorevole al trapianto ed il 27% è contrario, ma ...