Il muro della paura: migrazione e pregiudizio
Di Sofia Bellelli Migrazione, un fenomeno che ancora oggi fa discutere. Ognuno di noi interpreta ogni cosa a suo modo, e, di conseguenza, ognuno di noi interpreta a suo modo il fenomeno della migrazione. C'è chi pensa che sia una grande bugia e chi pensa sia una grande verità, chi pensa sia una scusa per andare in vacanza e chi comprende che chi migra lo fa per obbligo e non per scelta. Perché sì, è proprio così, chi migra non lo fa per andare a farsi un giro al Colosseo o per scattarsi una foto sulla torre Eiffel, lo fa perché se restasse nel suo paese non avrebbe la possibilità di avere un futuro o potrebbe essere uccisa. Nel 2024 in Italia sono arrivate circa 66.317 persone che sono fuggite dal loro paese, in un solo anno, 66.317 persone hanno dovuto scappare dai loro paesi e venire in Italia. Immaginiamo dunque quante persone migrano in Europa in un anno se solo in Italia il numero è così elevato. In Italia, agli inizi del 2024, c'erano circa 5.307.598 stranieri residenti, ...