Che cos'è il bracconaggio?
di Calzolari Maria Vittoria, Pramarzoni Lorenzo, Simonini Alessandro, Zangari Martina Il 25 maggio la 1ªB si è recata presso il centro fauna selvatica il Pettirosso, nato da un'idea di Piero Milani che voleva curare gli animali salvati dal bracconaggio. Ma cos'è il bracconaggio? bracconiere in attività Il bracconaggio è un'attività venatoria svolta in violazione della legge, essa viene effettuata in aree protette e senza una licenza; al contrario la caccia è un'attività regolamentata e legale che consiste nel cercare, catturare e abbattere animali selvatici. In Italia, le regioni in cui viene maggiormente praticata la caccia sono la Toscana seguita dalla Lombardia, dal Lazio, dalla Campania e dalla Sicilia. Invece, le zone d'Italia in cui il bracconaggio è più diffuso sono il Bresciano, l'isola di Ponza e il sud e della Sardegna. In Italia, ci sono dei giorni in cui è vietato cacciare ed essi sono il martedì e il venerdì. Ogni anno vengono rilasciate circa 700....