Simone Ferrarini aiuta a ricordare

di Emma Franchini


Il giorno martedì 12 Aprile siamo andate in via Ciro Menotti per osservare la creazione del nuovo murale di Simone Ferrarini. Il disegno è stato posizionato lungo i pilastri che sorreggono il cavalcavia. Questo graffito ritrae uomini e donne che sostengono il sottopassaggio. L'opera è realizzata con due colori: il bianco e il nero.  Inizialmente hanno tracciato la bozza a matita, per poi riempirla con normale tempera da imbianchino. 

Come molti/e di voi sapranno l'eccidio delle Fonderie Riunite di Modena fu una strage avvenuta durante lo sciopero del 9 gennaio 1950 indetto dal sindacato CGIL per protestare contro i licenziamenti di oltre 500 operai . Per impedire l'occupazione della fabbrica, gli agenti della Polizia di Stato spararono contro i manifestanti, uccidendo sei operai e ferendo circa 200 persone.

Il murale si sviluppa su due lati: uno dove i protestanti reggono il cavalcavia e l'altro dove le persone vengono schiacciate dal peso della storia. Il racconto che traspare da questa semplice rappresentazione è pieno di forti emozioni.  D'ora in poi la nostra città avrà un motivo in più per non dimenticare.

                                                                                                                                                  Emma 


 


Commenti

Post popolari in questo blog

Che cos'è il bracconaggio?

La vita non è una corsa, le pause che fanno riflettere.

Il Pettirosso, una realtà da conoscere