IL MONDO DI OGGI. AFFOGATI NELLA DISCRIMINAZIONE SULLE DIFFERENZE SESSUALI
di Nicolò Castelluccio Di solito non sentiamo molto parlare di "discriminazione" oppure, ne sentiamo molto parlare, ma non di quelle riguardanti la sessualità di un individuo. Il tasso di tolleranza di LGBTQ+ in Italia è abbastanza alto, ma in altri paesi, purtroppo non è così, tanto che in alcuni di essi l'omosessualità è considerata un reato punibile con la pena di morte. Cartina che mostra la percentuale di persone in tutto il mondo che non accettano l'omosessualità. Queste persone vengono spesso fatte oggetto di omofobia, bifobia e transfobia, che possono manifestarsi in forma di violenza verbale, fisica e mentale; Di tutto ciò si occupa l'associazione ARCIGAY, che combatte per i diritti degli LGBTQ+, e contrasta tutte le idee discriminatorie. In Italia, ARCIGAY ha dimostrato che tra il 2015 ed il 2016 sono avvenuti più di 107 casi di omo-transfobia, tra cui due omicidi e due suicidi. La società da per scontato che tutti gli individui siano eterosessual...