“INSIEME A NOI” per non restare soli
di Matilde Castignani
L'Associazione di volontariato Insieme a Noi nasce nel 1994 a Modena con l'obiettivo di aiutare le persone affette da disturbi psichiatrici. L'associazione è formata da amici, figli e genitori di persone che soffrono di un disturbo psichico e insieme ai volontari cerca di aiutare, o almeno di migliorare, la vita di queste persone attraverso laboratori, gite fuori città e iniziative di inclusione sociale. Molto spesso per queste persone è difficile trovare un lavoro, o comunque impiegare il grande tempo libero a loro disposizione. Una delle finalità di questa associazione è infatti di promuovere attività sempre diverse e di cercare di creare un luogo in cui i pazienti possano socializzare. Alcuni esempi di laboratori e di iniziative che questa associazione promuove sono il teatro, la scrittura creativa, la cucina, e perfino il Festival della poesia. L'aiuto e il sostegno alle persone con problemi psichici rappresentano una parte essenziale di una società inclusiva e solidale. Attraverso terapie psicologiche, trattamenti medici e programmi di supporto sociale, si può migliorare la qualità della vita di chi affronta disturbi mentali. È fondamentale anche l'importanza di combattere gli stereotipi associati alla salute mentale, promuovendo una cultura di comprensione e di accettazione. Le reti di supporto, che includono familiari, amici e professionisti, giocano un ruolo cruciale nel favorire il benessere psichico. Inoltre, sensibilizzare l'opinione pubblica e aumentare le risorse destinate alla salute mentale possono contribuire a costruire un ambiente in cui ciascuno si senta valorizzato e sostenuto, indipendentemente dalle difficoltà che esso sta vivendo. L'empatia e l'educazione alla salute mentale sono due degli strumenti più potenti per rendere il mondo un luogo più inclusivo e umano.
Festival della Poesia 2024
Attività agricola
Commenti
Posta un commento