L' AUSER PER UN INVECCHIAMENTO ATTIVO

di Aurora Gualdi


Molti anziani non vivono degnamente la loro vecchiaia. AUSER, un'associazione per il sostegno dell'anzianità, prova a fare la differenza.

AUSER, ovvero Autogestione dei Servizi per la Solidarietà Sociale, è un'associazione che nasce nel 1989 e si costituisce a Modena nel 1992.

Questa realtà vuole garantire agli anziani un invecchiamento sano, sia fisico sia mentale. Per raggiungere i suoi obiettivi opera in vari ambiti con la promozione di diverse iniziative: aiuto alla persona, come trasporto sociale o consegna dei pasti; cultura, come corsi di formazione o conferenze; abitazione; turismo, come mostre o musei; benessere, come attività fisica o ginnastica; tempo libero, come ballo o attività ludiche; volontariato civico, come cura del verde; sostegno ai migranti e solidarietà internazionale.

Volontari di AUSER che effettuano un trasporto casa-ospedale.


A Modena il 23% degli anziani vive solo, il 21% è disabile e circa l'84% degli anziani ha bisogno giornalmente di aiuto per attività quotidiane e domestiche, AUSER opera già in questi ambiti e da diverso tempo si osservano ottimi risultati: una qualità della vita migliore, data dalle iniziative di socializzazione e di divertimento, e una migliore speranza di vita, data da una nutrizione più sana e dall'attività fisica proposta.


Volontari AUSER che insegnano l'utilizzo dei computer.


Commenti

Post popolari in questo blog

Che cos'è il bracconaggio?

La vita non è una corsa, le pause che fanno riflettere.

Il Pettirosso, una realtà da conoscere